Il B#Side War Festival giunge oggi a toccare 20 diverse città nel mondo, coinvolgendo nelle sue numerose attività artisti, curatori, museografi, manager culturali, ricercatori, docenti, e decine di partners in 41 paesi di 5 continenti: è sempre più importante far giungere un messaggio di consapevolezza sui lasciti dei conflitti a tutti i cittadini, i giovani, le famiglie e le comunità del mondo.
B#Side War è disposto a valutare l’adesione di nuovi brand-sharers, provenienti da tutto il mondo, che vogliano prendere attivamente parte alle nostre campagne artistiche e culturali, e che possano realizzare eventi marchiati B#Side War nella loro città, sperimentando le nostre pratiche art-based e proponendo attivamente nuovi contenuti.
Non c’è un’area geografica specifica cui il messaggio è indirizzato: il festival crede nell’universalità dell’esperienza umana nel conflitto, nell’ereditarietà universale del trauma della guerra, e soprattutto nella necessaria diversità culturale attraverso cui i lasciti del conflitto possono essere rappresentati.
Il brand-sharer, idealmente, è un attivista culturale, un curatore, un cultural manager, un professionista, un giovane professionista o un praticante del settore dell’arte e della cultura che per motivi personali o culturali sente vicino l’argomento delle eredità dei conflitti, che vorrebbe prendere parte al festival in modo strutturato: entrando a far parte del comitato scientifico del festival, organizzando attività artistiche e culturali nella sua città (attingendo dal nostro database di artisti, o proponendone di nuovi), creando un gruppo di lavoro che, condividendo la filosofia del festival, possa contribuire a diffonderne il credo anche all’estero, con connessioni e scambi costanti con il luogo d’origine del festival: l’Italia, e soprattutto i suoi territori di confine a nord-est).
Non solo i practitioner e professionisti del settore dell’arte sono considerati come possibili brand-shareres, ma anche i ricercatori (antropologi, psicologi, psicoanalisti, esperti di letteratura, di storia, di storia dell’arte e di semiotica: la ricerca è alla base del nostro lavoro e il festival organizza molte presentazioni di ricerca), gli insegnanti, gli esperti e praticanti nel settore della comunicazione, i giovani e gli studenti universitari, che possono trovare nel festival motivo di professionalizzazione e di ispirazione.
Vuoi unirti a noi? Se desideri partecipare attivamente al Festival nel tuo paese, e organizzare le attività artistiche di B#Side War nella tua città, visita la pagina apposita della campagna e compila il form, al più presto sarai ricontattato!
Per ulteriori informazioni: info@iodeposito.org